ASST CREMA
In esecuzione di deliberazione aziendale n. 679 del 11/12/2020 è indetto avviso di ricerca di personale per la sottoscrizione di contratti libero professionali per il profilo di psicologo psicoterapeuta come di seguito indicato:
Profilo professionale psicologo psicoterapeuta |
A) Psicologo n. 3 unità per DSM – U.O. di Psichiatria e Servizio di psicologia |
Requisiti di ammissione |
– laurea in psicologia;
– iscrizione all’Albo dell’Ordine degli psicologi – Sez. A;
– specializzazione in Psicoterapia;
– non essere collocato in quiescenza. |
Requisiti preferenziali |
– Documentata esperienza nell’ambito della Psichiatria e/o Neuropsicologia dell’adulto (saranno valutati ai fini del possesso dei requisiti periodi di tirocinio finalizzati al conseguimento del titolo di studio richiesto dal Bando e frequenze volontarie attestate da Aziende Sanitarie e Sociosanitarie del SSN);
– Competenza nell’utilizzo degli strumenti diagnostici e terapeutici per le patologie di competenza della Psichiatria, Neuropsicologia dell’adulto e Disabilità psichica. |
Ambito di impiego /tipologia attività richiesta |
Prestazioni specialistiche di psicologia e psicoterapia per l’U.O. di Psichiatria e il Servizio di Psicologia.
Attività di consulenza psicologica, psicodiagnosi, psicoeducazione, psicoterapia, lavoro in equipe |
Ipotesi di durata del contratto |
L’incarico ha durata sino al 31/12/2021.
|
Modalità di remunerazione |
Budget lordo complessivo ipotizzato € 65.500,00.
Impegno orario richiesto n. 20 ore settimanali fatte salve differenti esegenze aziendali.
Compenso lordo orario omnicomprensivo € 25,00.
L’impegno orario di ciascun professionista viene attribuito tenuto conto della disponibilità espressa dal candidato idoneo e dell’ordine di graduatoria, sino ad esaurimento del budget sopra indicato. |
Profilo professionale psicologo psicoterapeuta |
B) Psicologo n. 9 unità per DSM – U.O. di NPIA e Servizio di psicologia |
Requisiti di ammissione |
– laurea in psicologia;
– iscrizione all’Albo dell’Ordine degli psicologi – Sez. A;
– specializzazione in Psicoterapia;
– Non essere collocato in quiescenza. |
Requisiti preferenziali |
– Documentata esperienza nell’ambito della neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, e/o della neuropsicologia/disabilità in età evolutiva (saranno valutati ai fini del possesso dei requisiti anche periodi di tirocinio finalizzati al conseguimento del titolo di studio richiesto dal Bando e frequenze volontarie attestate da Aziende del SSN o Enti accreditati e convenzionati col SSN);
– Competenza nell’utilizzo degli strumenti diagnostici e terapeutici per le patologie di competenza della neuropsichiatria infantile e della adolescenza e/o neuropsicologia e fragilità/disabilità di minori. |
Ambito di impiego /tipologia attività richiesta |
Prestazioni specialistiche di psicologia e psicoterapia per l’U.O. di NPIA e il Servizio di Psicologia.
Attività di consulenza psicologica, psicodiagnosi con colloqui e test, psicoeducazione, psicoterapia del minore e famiglia, lavoro in equipe. |
Ipotesi di durata del contratto |
L’incarico ha durata sino al 31/12/2021.
|
Modalità di remunerazione |
Budget lordo complessivo ipotizzato € 188.625,00.
Impegno orario richiesto n. 20 ore settimanali fatte salve differenti esegenze aziendali.
Compenso lordo orario omnicomprensivo € 25,00.
L’impegno orario di ciascun professionista viene attribuito tenuto conto della disponibilità espressa dal candidato idoneo e dell’ordine di graduatoria, sino ad esaurimento del budget sopra indicato. |
Profilo professionale psicologo psicoterapeuta |
C) Psicologo n. 1 unità per Area territoriale – Ser.D. e Servizio di psicologia |
Requisiti di ammissione |
– laurea in psicologia;
– iscrizione all’Albo dell’Ordine degli psicologi – Sez. A;
– specializzazione in Psicoterapia;
– non essere collocato in quiescenza. |
Requisiti preferenziali |
– Documentata esperienza di lavoro nell’ambito delle Dipendenze (saranno valutati ai fini del possesso dei requisiti periodi di tirocinio finalizzati al conseguimento del titolo di studio richiesto dal Bando e frequenze volontarie attestate da Aziende e Servizi delle Dipendenze pubbliche o convenzionate con il SSN);
– Competenza nell’utilizzo degli strumenti diagnostici e terapeutici per le patologie di competenza delle Dipendenze. |
Ambito di impiego /tipologia attività richiesta |
Prestazioni specialistiche di psicologia e psicoterapia per l’U.O. delle Dipendenze e il Servizio di Psicologia.
Attività di consulenza psicologica, psicodiagnosi con colloqui psicologici e test, psicoeducazione, sostegno psicologico, lavoro in equipe. |
Ipotesi di durata del contratto |
L’incarico ha durata sino al 31/12/2021.
|
Modalità di remunerazione |
Budget lordo complessivo ipotizzato € 21.875,00.
Impegno orario richiesto n. 20 ore settimanali fatte salve differenti esegenze aziendali.
Compenso lordo orario omnicomprensivo € 25,00.
L’impegno orario del professionista viene attribuito tenuto conto della disponibilità espressa dal candidato idoneo sino ad esaurimento del budget sopra indicato. |
SCADENZA: 1 gennaio
BANDO:
CLICCA QUI
Lascia un commento